Cancelli automatici industriali

Se hai una azienda, sai quanto la sicurezza in entrata e in uscita sia fondamentale. Per questo le grandi e piccole realtà produttive scelgono di realizzare cancelli automatici industriali.
L’esperto fabbro è colui il quale realizza la parte metallica del cancello automatico. Il fabbro si occupa di prendere le misure e realizzare progetti personalizzati, in base alle esigenze del cliente.
I cancelli automatici, infatti, possono essere di diverso tipo e solo le ditte specializzate riescono a fornire un servizio completo.
Cancelli automatici industriali tipologie.
A seconda del tipo di cancello che hai scelto per la tua azienda, il tipo di meccanismo sarà diverso. Esistono varie tipologie di cancelli industriali:
- Cancelli scorrevoli,
- Cancelli pedonali,
- Cancelli ad anta battente,
- Cancelli a libro,
- Cancelli autoportanti.
Cancello scorrevole.
Il primo tipo di cancello è uno dei più diffusi: si apre e si chiude orizzontalmente. Il binario a terra è la sua guida e lungo di esso scivola in entrambe le direzioni.
Si tratta di una soluzione particolarmente apprezzate dalle aziende con poco spazio in piazzale o che hanno molta movimentazione di automezzi. Questo tipo di cancello è da preferire anche se il terreno dove sorge l’impresa è in pendenza.
Cancello pedonale.
Il cancello pedonale è, come suggerisce il nome, un cancello progettato per il passaggio di persone.
In genere, esso viene collocato accanto a quello dell’ingresso automezzi. Installato per favorire il passaggio pedonale o per regolare gli accessi, è piccolo e stretto per evitare ad auto e moto di passare.
Cancello ad anta battente.
Questo tipo di soluzione è costituita da ante in ferro battenti in cui una chiude l’altra. Questo cancello automatico industriale è dotato di un motore che permette alle ante di ruotare su un fulcro verso l’esterno.
Ecco perché in fase d’installazione il fabbro esperto di 24fabbromilano.com che farà l’intervento dovrà valutare se esiste lo spazio necessario per l’apertura dell’anta. Una causa di guasto può essere proprio una cattiva apertura.
Cancelli a libro.
I cancelli a libro sono cancelli automatici industriali meno impiegati poiché più adatti a spazi ridotti come case private e giardini.
Si tratta di cancelli a due o più ante che si avvolgono l’una sull’altra come un libro da sfogliare. Di solito vengono scelte questo tipo di chiusure quando lo spazio a disposizione per la chiusura o l’apertura laterale è insufficiente.
Cancelli autoportanti.
Si definiscono autoportanti quei cancelli scorrevoli sospesi che non hanno una guida a terra. Sono, infatti, caratterizzati da basamenti autoportanti.
Il complesso autoportante si trova alla base e si compone di:
- due carrelli
- una guida portante a ruota dentata.
È quest’ultima che è fissata all’anta del cancello e ne permette il movimento. Solitamente possono essere aperti inserendo la chiave nella serratura o per mezzo di un comando a distanza.
Fabbro professionista e pronto intervento fabbro.
Per realizzare un cancello automatico industriale l’esperto fabbro è la figura professionale da contattare, sarà lui a prendere le misure e personalizzarlo nell’aspetto secondo i gusti e le necessità aziendali.
Il fabbro si occuperà anche di integrare la parte meccanica e, in caso di guasto, si potrà fare riferimento al pronto intervento fabbro attivo 24h su 24 e 7 giorni su 7 per evitare ogni tipo di disagio ai propri lavoratori.